via Jenner 45, Roma via Leuciana 40, Castrocielo
via Jenner 45, Roma via Leuciana 40, Castrocielo

Trattamenti

Una Tecnologia Cruciale per la Valutazione Vascolare

Ecodoppler in Angiologia:

L’ecodoppler, una tecnologia avanzata che combina ecografia e Doppler, si è affermato come uno strumento indispensabile nell’ambito dell’angiologia per la valutazione accurata del sistema vascolare. Questa metodica non invasiva offre una panoramica dettagliata della struttura e del flusso sanguigno, rivelandosi cruciale per la diagnosi, il monitoraggio e la gestione di una vasta gamma di condizioni vascolari. Di seguito, alcuni esami diagnostici eseguiti presso lo studio con l’ecodoppler

Diagnosi Precisa delle Malattie Vascolari: L’ecodoppler consente una valutazione approfondita delle arterie e delle vene, fornendo informazioni chiave sulla presenza di ostruzioni, stenosi o dilatazioni anomale. Questa precisione diagnostica è essenziale per identificare patologie come l’aterosclerosi, le trombosi venose profonde e le anomalie vascolari congenite.

Monitoraggio delle Patologie Vascolari: Nel contesto dell’angiologia, il monitoraggio regolare del flusso sanguigno è cruciale per valutare la progressione delle malattie vascolari e l’efficacia delle terapie. L’ecodoppler fornisce dati in tempo reale sulle velocità del flusso, consentendo ai medici di adattare il trattamento in base alla risposta del paziente.

Guida alle Procedure Interventistiche: Durante interventi chirurgici o procedure invasive, l’ecodoppler viene spesso utilizzato come guida in tempo reale. Questo aiuta gli operatori a posizionare cateteri, identificare con precisione il sito di intervento e monitorare il flusso sanguigno durante e dopo l’intervento.

Valutazione delle Varici e delle Insufficienze Venose: Nel trattamento delle varici e delle insufficienze venose degli arti inferiori, l’ecodoppler svolge un ruolo chiave. Esso permette di visualizzare il sistema venoso superficiale e profondo, valutando la pervietà delle vene, l’integrità delle valvole e l’estensione delle varici. Questa informazione è fondamentale per una corretta pianificazione terapeutica.

Identificazione Precoce di Anomalie Feto-Placentari: In ambito ostetrico, l’ecodoppler viene utilizzato per valutare la circolazione fetale e placentare. Questo consente di rilevare precocemente eventuali anomalie che potrebbero influenzare la salute del feto.

VISITA ANGIOLOGICA E VISITA VASCOLARE

Dal punto di vista medico, l’angiologia si occupa della patologia delle vene e delle arterie, con particolare attenzione al disagio e al trattamento non chirurgico. La chirurgia vascolare, invece, si occupa anche degli aspetti chirurgici del trattamento.

DI QUALI MALATTIE DELLE VENE SI OCCUPA L'ANGIOLOGIA ?

Fortunatamente, nel caso delle lesioni venose, i risultati non sono sempre pessimi, ma si tratta di un problema più comune nella popolazione e molte delle ragioni sono genetiche. La debolezza vascolare e le vene varicose sono comuni e possono essere trattate efficacemente. Tuttavia, la trombosi venosa profonda è una malattia grave, con circa 800.000 casi e 100.000 decessi correlati all’embolia polmonare ogni anno. Anche in questi casi la prevenzione è importante.

QUALI PATOLOGIE VENOSE RICHIEDONO LA VISITA ANGIOLOGICA?

Le condizioni della vena che si presentano presso l’ambulatorio per una valutazione flebologica sono:
Malattia venosa cronica, nota anche come insufficienza venosa
Vene varicose degli arti inferiori
Flebiti e trombosi venose profonde (progressive anche in giovane età a causa di sedentarietà, uso eccessivo di pillola anticoncezionale, abitudine al fumo, viaggi aerei, ecc.)

QUAL'È L'INDAGINE DIAGNOSTICA PIÙ UTILIZZATA NEL CORSO DELLA VISITA ANGIOLOGICA O VASCOLARE?

Negli esami del sangue, l’ecografia color Doppler è lo strumento di test più utilizzato. Si può anche dire che l’ecografia color Doppler è una parte importante dell’esame del sangue e una vera e propria estensione dell’esame obiettivo eseguito dai professionisti medici.

Scleromousse

La scleroterapia è un trattamento che viene eseguito in regime ambulatoriale, quindi non necessita di una sala operatoria, di un anestesista.

Questo è così indolore che il paziente può tornare al lavoro dopo ogni trattamento senza perdere un giorno di lavoro. Si tratta di un trattamento per eliminare le vene varicose piccole e grandi, con buoni risultati dal punto di vista estetico e funzionale.

Per saperne di più

Prenota subito un appuntamento

Errore: Modulo di contatto non trovato.