
L’ecodoppler, una tecnologia avanzata che combina ecografia e Doppler, si è affermato come uno strumento indispensabile nell’ambito dell’angiologia per la valutazione accurata del sistema vascolare. Questa metodica non invasiva offre una panoramica dettagliata della struttura e del flusso sanguigno, rivelandosi cruciale per la diagnosi, il monitoraggio e la gestione di una vasta gamma di condizioni vascolari. Di seguito, alcuni esami diagnostici eseguiti presso lo studio con l’ecodoppler
Diagnosi Precisa delle Malattie Vascolari: L’ecodoppler consente una valutazione approfondita delle arterie e delle vene, fornendo informazioni chiave sulla presenza di ostruzioni, stenosi o dilatazioni anomale. Questa precisione diagnostica è essenziale per identificare patologie come l’aterosclerosi, le trombosi venose profonde e le anomalie vascolari congenite.
Monitoraggio delle Patologie Vascolari: Nel contesto dell’angiologia, il monitoraggio regolare del flusso sanguigno è cruciale per valutare la progressione delle malattie vascolari e l’efficacia delle terapie. L’ecodoppler fornisce dati in tempo reale sulle velocità del flusso, consentendo ai medici di adattare il trattamento in base alla risposta del paziente.
Guida alle Procedure Interventistiche: Durante interventi chirurgici o procedure invasive, l’ecodoppler viene spesso utilizzato come guida in tempo reale. Questo aiuta gli operatori a posizionare cateteri, identificare con precisione il sito di intervento e monitorare il flusso sanguigno durante e dopo l’intervento.
Valutazione delle Varici e delle Insufficienze Venose: Nel trattamento delle varici e delle insufficienze venose degli arti inferiori, l’ecodoppler svolge un ruolo chiave. Esso permette di visualizzare il sistema venoso superficiale e profondo, valutando la pervietà delle vene, l’integrità delle valvole e l’estensione delle varici. Questa informazione è fondamentale per una corretta pianificazione terapeutica.
Identificazione Precoce di Anomalie Feto-Placentari: In ambito ostetrico, l’ecodoppler viene utilizzato per valutare la circolazione fetale e placentare. Questo consente di rilevare precocemente eventuali anomalie che potrebbero influenzare la salute del feto.
La scleroterapia è un trattamento che viene eseguito in regime ambulatoriale, quindi non necessita di una sala operatoria, di un anestesista.
Questo è così indolore che il paziente può tornare al lavoro dopo ogni trattamento senza perdere un giorno di lavoro. Si tratta di un trattamento per eliminare le vene varicose piccole e grandi, con buoni risultati dal punto di vista estetico e funzionale.
Errore: Modulo di contatto non trovato.