via Jenner 45, Roma via Leuciana 40, Castrocielo
via Jenner 45, Roma via Leuciana 40, Castrocielo

Dott. Giuseppe Ricci

Dottor Giuseppe Ricci, specialista in angiologia medica e scleromousse

Chi è il dott. Giuseppe Ricci

Curriculum Vitae

Mi sono laureato con lode in medicina e chirurgia nel 1984 discutendo una tesi sperimentale sul morbo di
Buerger e mi sono specializzato con il massimo dei voti in angiologia presso l’università di Cagliari. Subito dopo
ho vinto una borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche per effettuare le prime indagini sull’utilità dell’ecodoppler nelle trombosi venose, da svolgere nell’università di Grenoble in Francia, allora il centro più importante per ecodoppler in angiologia.
Nel dicembre del 1987, dopo essere risultato vincitore del concorso pubblico, sono assunto nel reparto di Angiologia dell’ospedale San Camillo-Forlanini, diretto dal Prof Bartolo.

Dottor Giuseppe Ricci, specialista in angiologia medica e scleromousse

Angiologia e Scleromousse
Dottor. Giuseppe Ricci

1984

Laura in Medicina e Chirurgia

1988-1989

Stage Notre Dame de Bon Secours

1990

Inizio a praticare la scleroterapia ecoguidata

Negli anni 1988-1989 faccio uno stage a Parigi presso l’ospedale Notre Dame de Bon Secours, il centro più importante per la scleroterapia, ho modo cosi e di vedere i primi trattamenti di scleroterapia ecoguidata da parte di Shadek.

Inizio a praticare la scleroterapia ecoguidata e oltre alla clinica del reparto di angiologia, eseguo centinaia di doppler all’inizio e poi gli ecolordoppler.

Divento socio della Società Europea di flebectomia ambulatoriale, conosco e seguo Robert Muller, che rivoluziona da una piccola cittadina svizzera, Neuchatel, il trattamento delle chirurgico delle varici.

Dai primi anni duemila, con l’avvento del trattamento delle varici con la scleromousse, proposto da Lorenzo Tessari inizio a trattare con grande successo questa terapia, per certi versi, rivoluzionaria, di cui sono convito sostenitore.

Prestazioni mediche

SCLEROMOUSSE

La scleromousse è una terapia che si esegue ambulatoriamente e come tale non necessita di sala operatoria, di anestesista, ferrista e quant’altro è previsto per la chirurgia in Day surgery.

DIAGNOSTICA VASCOLARE

L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo allo specialista di valutarne con precisione l’entità.

TRATTAMENTI ENDOVASCOLARI

Consiste nell’esclusione della cavità aneurismatica dal flusso di sangue, che viene incanalato in una protesi posizionata all’interno del lume vasale eliminando il rischio di rottura o di embolizzazione.